A cura della redazione
Dalla pagina Facebook di R2020 è presente il video di presentazione di una nova piattaforma social, concorrente di Facebook, ma interamente italiana.
Qui potete trovare la nostra sfera → https://sfero.me/spheres/traterraecielo-live.
Vi sono molte novità, la prima è che è i dati non vengono ceduti, e non è cosa da poco, non usano cookies e vi è anche un credito digitale da spendere all’interno del circuito. Maggiori dettagli nel video seguente.
Link alla pagina Facebook R2020: https://www.facebook.com/R2020PaginaUfficiale/videos/1301821406858363/
Per accedere a Sfero questo il link: https://sfero.me/
Il rischio tuttavia è quello di ghettizzarsi facendo il gioco dei padroni. Mi sono posto questo quesito temendo di entrare in un’altra gabbia, ma la piattaforma si professa aperta a tutti e non butta fuori nessuno.
Il confronto, che è il pane della democrazia – quella vera – deve esserci e in luoghi liberi, non oppressi dalla censura interessanta, specie se la censura risponde ad una delle due parti – vedi Facebook, Twitter e Youtube.
Tuttavia immagino che allo stesso modo di quando sei scontento di un panettiere ne cerchi un altro che soddisfi le tue aspettative credo che debba essere così anche coi social, che alla fine offrono servizi in cambio e hanno deciso unilateralmente che la moneta di scambio sono i nostri dati, alias le nostre vite digitali.
"Mi piace""Mi piace"