A cura di Giuliano C.,
I tempi stringono. Non ci sono più condizionalità che tengano.
Questo è il momento delle scelte. Quel che ci viene imposto come necessità è inaccettabile. Le regole in una società civile sono cosa buona e giusta ma ciò a cui stiamo ormai assistendo da mesi equivale a un suicidio non solo della vita civile ma alla morte dell’umanità che dovrebbe contraddistinguere ognuno di noi.
Il progresso tecnologico è una buona cosa ma se svuotato dell’umanità, sua creatrice, diventa un’arma terrificante in grado di rubarci l’anima. Il distanziamento sociale imposto oltre ogni ragionevole senso è l’inizio di una lenta agonia spirituale. L’uso smodato ed irrazionale delle mascherine non solo è dannoso per la salute ma è un chiaro assenso di servilismo volontario senza se e senza ma, un resa senza condizioni.
Dopo questa tragedia umana è vero che quasi tutto cambierà, la vita “normale” di prima non esiterà più, in parte è già così. La “nuova normalità” che ci attende è ancora in divenire. Non dev’essere per forza quella che ci sta delineando qualcun altro, abbiamo ancora la possibilità di scegliere se il cambiamento che ci attende sarà in meglio o in peggio.
Ma non è più il tempo di delegare o di attendere un nuovo messia che sotto qualunque veste, sia essa un vaccino o un nuovo movimento politico, ci salverà. Ognuno di noi singolarmente può fare la differenza agendo autonomamente ma in sincronia ed in sintonia con decine, centinaia, migliaia, milioni di altri fratelli e sorelle che agiranno come te.
Insegnanti ed educatori de “La Scuola Che Accoglie” ringraziano “Tra Terra & Cielo” e Guliano C. per il loro “Appello alla dignità” al quale ci siamo liberamente ispirati nel nostro ultimo post: https://lascuolacheaccoglie.blogspot.com/2020/05/insegnanti-ed-educatori-protestano.html
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a VOI Matteo che avete accolto con favore l’appello. E’ da condividere e diffondere se si concorda con eso e lo si ritiene giusto… l’appello ha ragion d’essere se viene interiorizzato affinché ogununo di noi ascolti la sua parte più intima e pura per trarne giovamento ed ispirazione come avete fatto voi e per questo vi ringrazio dieci, cento, mille volte e più!
"Mi piace""Mi piace"