A cura di Andrea Pilati
(ANSA) – VENEZIA, 5 SET – La cocaina “andrebbe legalizzata, solo così si bloccherebbero i pozzi di petrolio delle organizzazioni criminali. La legalizzazione trasformerebbe l’economia mondiale: il narcotraffico di cocaina attraversa il mondo legale, gli da’ forza, liquidità, rendere la sostanza legale cambierebbe le cose”: ha detto Roberto Saviano presentando a Venezia 76 ‘Zerozerozero’ la serie tv kolossal con la regia di Stefano Sollima, tratta dal suo romanzo-inchiesta uscito nel 2013, prodotta da Cattleya e Bartlebyfilm per Sky Studios, CANAL+ e Amazon Prime Video. La cocaina è “l’unica materia comparabile al petrolio, la facilità con cui può essere venduta non ha eguali. Se io le dessi ora un sacchetto di cocaina – ha detto Saviano rivolgendosi ad una giornalista – lei la venderebbe prima ancora di lasciare il Palazzo del Cinema, al contrario ad esempio di un sacchetto di diamanti. E perchè la cocaina regna? Perchè la vita è una merda, ti fa sentire sempre troppo brutto, troppo povero, troppo grasso”.
Il colto Saviano forse non pensa che la mafia non starebbe certo a guardare e dirigerebbe le sue attenzioni verso altre attività. Inoltre Saviano non pensa che la mafia è dentro ai governi e quindi non lascerebbero una pesca così ricca… sempre che alla mafia vera e propria interessi la questione denaro dato che lo stampa da sé e ne legalizza la distribuzione. Forse Saviano non pensa… Ecco, forse la risposta più logica è questa. La droga imbruttisce, al pari di qualsiasi dipendenza, e distanzia dalla coltivazione e dalla cultura della bellezza e della conoscenza. È una delle tante devianze… Quindi, Saviano, in fondo, qual’è il tuo fine?
[…] trasferito in un carcere. E di nuovo: Edward Snowden e Saviano (vedi uno dei suoi ultimi commenti QUI) e poi Macron… […]
"Mi piace""Mi piace"