Come da tempo abbiamo affermato, la cinematografia è il nuovo veicolo delle verità nascoste esattamente com un tempo sono state le parabole. Ricordiamo tra i film più interessanti Interstellar, Deja Vù, In time, Star trek, Spazio 1999, 2001 Odissea nello spazio, Nosso lar, Storia d’inverno, 1984, Tomorrowland, Cocoon, Contact, Snow piercer… Segnaliamo anche che la parte Oscura utilizza anch’essa lo stesso mezzo (anche se è arrivata dopo) nei film pieni di ambiguità dei fratelli Wachowski (la trilogia di Matrix, la cui analisi potete trovare QUI e Cloud Atlas) oppure Il pianeta verde, veicolo per scalzare il tabù dell’omosessualità attraverso il filo dell’amore per la natura e l’unione tra le genti; dove l’Amore è passato come un concetto perbenista.
Sul filone della divulgazione “per chi vuole intendere” possiamo annoverare anche la serie “X-Files” ma vogliamo segnalare un episodio in particolare che parla in modo esplicito delle REALI tecnologie e della REALE organizzazione sovra governativa con la quale abbiamo a che fare.
Il lettore si domanderà perché abbiano fatto passare un tale esplicito argomento quanto pericoloso per i Governanti dei governi, ma la risposta viene da sé; è stato fatto passare come una serie televisiva incentrata sulla fantascienza dove tutto è lecito. Ma in questo caso la realtà è messa sotto gli occhi di tutti con la stessa efficacia di un oggetto prezioso posto in un luogo ben in vista così da dargli scarsa o nulla importanza ed evitare che venga rubato.
Se poi vogliamo fare passare la geoingegneria come anch’essa facente parte del filone fantascientifico allora ecco qui un’altra pellicola che parla esplicitamente di manipolazione artificiale del clima come un fine umanitario e difensivo dalle instabilità di un clima prodotto da un pianeta da governare; naturalmente questo tipo di esposizione ha il duplice scopo di ridicolizzare ogni ipotesi reale sulla manipolazione del clima.
E come se non bastasse, visto che siamo in tempo di hackeraggio, come non prendere la palla al balzo per fare sì che questa invenzione, messa in pratica per rendere sicuro il posto in cui viviamo, sia presa di mira da pirati informatici (saranno i russi di Putin?) ed usata per capovolgerne le finalità?
Un po’ di timore non guasta mai; ricordate The day after tomorrow? Sì, quello che parlava dei cambi climatici indotti dal global warming…
[…] con quello che ci hanno indotto, con astuzia, a credere, ossia i cambi climatici sul modello di “The day after tomorrow” o “Geostorm”. Se abbiamo perso il senso critico e lo scetticismo necessario per porci le giuste domande ed avere […]
"Mi piace""Mi piace"